

L’Indice Economico ICC$ è l’innovativo e completo strumento economico di selezione per ottenere vacche sempre più remunerative ed efficienti.
Negli Stati Uniti, in Italia e in tutto il mondo, gli imprenditori zootecnici si distinguono in
“commercial”: basano il loro reddito dal latte prodotto dalle loro vacche
“breeders”: una consistente parte del loro utile proviene dalla vendita di animali ed embrioni di alto livello genetico.
L’ICC serve a chi vuole avere bovine produttive, longeve, fertili e con migliori condizioni di salute: insomma, le vacche ideali!
L’ICC nasce nel 2014 come evoluzione del Net Merit - anch’esso ideato con grande lungimiranza da CRI/Genex nel lontano 1990 - come punto di riferimento per la selezione delle migliori vacche da latte e per scegliere i riproduttori più completi. L’ICC è stato concepito, analizzato e studiato, testato in stalla dagli allevatori, in sinergia con i Centri di Ricerca universitari americani.
Clicca sulla tabella per confrontare gli indici

UN INDICE PER TUTTI
La composizione dell’ICC è molto dettagliata e in continua evoluzione, molto spesso in anticipo su quanto poi fanno le Associazioni di razza (ad esempio: Indice di efficienza alimentare, Periodo di transizione) .
Prende in considerazione i tradizionali indici produttivi, morfologici, assegnando però loro un peso che risponde davvero alle esigenze di bilancio delle imprese zootecniche. L’ICC$ però comprende anche tutti i caratteri di salute e funzionali raccolti in stalla dalle centinaia di tecnici Genex.
Il confronto tra ICC, Net Merit , I€S, TPI e PFT (questi ultimi non sono indici economici) serve a capire come l’ICC sia di gran lunga l’indice più completo (vedi tabella).
L’indice ICC viene espresso con un valore in $ e quindi confrontabile con l’€.
Risulta così evidente il valore dei tori: a differenza di altri indici che classificano senza numeri e genericamente “superiore” un toro per una determinata categoria dal nome altisonante, un toro alto per ICC$ avrà un alto valore numerico del suo indice. Semplice e chiaro!

54 MILIONI DI OSSERVAZIONI PER
I CARATTERI SALUTE
Ciò
che distingue l’ICC è l’enorme mole di dati privati ed esclusivi che Genex
continua a raccogliere negli Stati Uniti: più
di 70 milioni di dati che si concentrano su indici come Metriti
sub-cliniche (METR), Chetosi sub-cliniche (KETO), Dermatite Digitale (DD).
Inoltre vengono integrate le fonti attingendo anche ai database canadesi per
Resistenza mastiti (MR), Body Condition Score (BCS), velocità mungitura e
temperamento, alla banca dati americana per Ritenzione Placentare (PR) e
Dislocazione Abomasale (DA).
ICC quindi è sicuramente un indice che
si addice perfettamente anche alla realtà produttiva italiana.
IL VALORE AGGIUNTO DELL’ICC: 5
“sotto-indici”
Ogni
imprenditore ha inoltre la possibilità di scegliere i tori di FA in base a uno
dei cinque “sotto-indici” che compongono l’ICC, a seconda delle priorità di
selezione per la propria azienda.
1) Production Efficiency (PREF $) o EFFICIENZA PRODUTTIVA (Peso
del 47%)
Premia
la maggior efficienza produttiva degli animali di taglia media che hanno
indiscutibilmente la miglior conversione
alimentare. Inoltre il rapporto tra Grasso e Proteine è 1,09 : 1.
2) Health (HLTH $) o SALUTE (Peso
del 24%)
Premia animali longevi e resistenti alle patologie,
con grande attenzione al periodo di
transizione (TH) dove importanti sono: ritenzione di placenta, dislocazione
abomasale, resistenza alle metriti e chetosi.
Si tiene conto del corretto BCS, di un’ottima locomozione e
dell’aspettativa di vita reale (LIV).
3) Fertility and Fitness (FYFT
$) o FERTILITÀ E FITNESS (Peso del 14%)
Seleziona animali con un alta efficienza riproduttiva
(età ottimale al primo parto), un minor numero di giorni aperti ed un corto
intervallo interparto, assegna un valore economico al Genotipo Polled (senza
corna).
4) Milking
Ability (MABL $) o FACILITÀ DI MUNGITURA
(Peso del 10%)
Seleziona per animali con alte capacità lattifere e di
facile e veloce mungitura, premia un’ottima conformazione della mammella e
animali resistenti alle mastiti.
5) Calving Ability (CABL $) o PARTO
FACILE (Peso del 5%)
Seleziona
per vitelli sani di piccole dimensioni, vacche e manze senza problemi al parto.
L’utilizzo dell’ICC$ inverte la tendenza allarmante
verso vacche troppo alte e angolose e favorisce il miglioramento di altri
caratteri come un BCS ottimale, la fertilità delle figlie, facilità al parto, locomozione,
efficienza alimentare. Senza dimenticare produzione ed efficienza durante la
mungitura.
Sembra tutta
teoria? Al di là delle decine di
milioni di dati reali raccolti finora da Genex, chissà come mai tutti i Centri
Genetici e le Associazioni di Razza, nord americane e non, stanno orientando i
loro criteri di selezione verso questi parametri …. Che Genex (e NOVAGEN) siano
sempre un passo avanti?!? Perché perdere un’altra opportunità?
Meglio
usare l’ICC piuttosto che aspettare gli altri!!